16/11/2017
In vista della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne del prossimo 25 Novembre, la Cisl Toscana e la Fnp Toscana confermano e rilanciano il proprio impegno contro il fenomeno della violenza di genere che, purtroppo, anche quest'anno ha inciso profondamente.
In Italia, le donne vittime di violenza psicologica e maltrattamenti fisici sono quasi 7 milioni, di cui 2,5 milioni over 65. Parliamo del 31,9% della popolazione femminile e soltanto un terzo di esse denuncia questi reati.
Mercoledì 8 novembre, durante il Consiglio Generale della FNP Toscana, è stato approvato all'unanimità un documento sulla depenalizzazione del reato di Stalking, per un intervento legislativo correttivo della riforma del codice penale (art. 162 ter). La richiesta è quella di reinserire il reato di Stalking tra quelli a cui non si applica l'estinzione del reato a seguito del risarcimento economico.
Venerdì 24 in via Benedetto DEI 2/a Firenze la CISL Toscana e il Coordinamento Donne regionale hanno inoltre organizzato, presso il proprio Auditorium, l'iniziativa Nemmeno con un fiore, con la partecipazione delle Associazioni Artemisia, Papa Giovanni XXIII e il Centro di ascolto Uomini maltrattati.
Il Coordinamento Donne regionale, la FNP e la CISL tutta - oggi più che mai - vogliono ricordare che la promozione al rispetto uomo-donna è fondamentale per creare una società coesa e rispettosa anche delle diversità.