09/06/2023
Il progetto della Regione Toscana, finanziato dal PNRR con 5 milioni, prevede l’apertura di 169 centri di facilitazione digitale, con l’obiettivo di raggiungere almeno 130.000 cittadini toscani.
Per fare ciò si prevede che i Comuni presentino proposte volte a promuovere la facilitazione digitale, valorizzando anche le associazioni attive nelle loro comunità, sviluppando così sinergie utili a raggiungere più persone.
Come sindacato pensionati della CISL siamo stati promotori dell’accordo “a casa in buona compagnia” per lo sviluppo della telemedicina, così come dell’accordo “connessi in buona compagnia” proprio sul tema della facilitazione digitale, esperienza alla base del progetto dei centri di facilitazione.
Da tempo nelle nostre sedi CISL entrano persone che ci chiedono un aiuto per la presentazione di pratiche e domande con procedura digitalizzata in quanto molti enti, oggi, non accettano più moduli cartacei.
A queste esigenze abbiamo dato e continuiamo a dare risposte assieme al sistema dei servizi CISL, dando un contributo attivo, in termini di sussidiarietà, su problemi che oggi sono molto sentiti dai pensionati e abbiamo lavorato per metterli al centro di azioni concrete anche da parte della Regione.
Stefano Nuti
Segretario Generale FNP Toscana